Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere il codice sconto del 20%!

Federica Valenzisi: Illustrazione e la Libertà di Espressione

Ciao Federica! Raccontaci un po’ di te e del tuo percorso nell’illustrazione.

Sono Federica Valenzisi, nata e cresciuta a Nicotera, un piccolo paesino costiero della provincia di Vibo Valentia. Ho studiato all’Istituto Statale D’arte di Vibo Valentia e successivamente ho proseguito i miei studi all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e all’Accademia di Belle Arti di Roma. Dopo aver completato gli studi, mi sono dedicata al mondo della grafica e dell’illustrazione, un cammino che continuo a percorrere con passione.

La mia passione per l’arte e il disegno è sempre stata parte di me fin dall’infanzia. Fin da piccola, cercavo di ricopiare qualsiasi disegno mi capitasse tra le mani, anche se i risultati non erano sempre perfetti. Questo amore per l’arte mi ha spinto a continuare a disegnare e a migliorare le mie abilità nel corso degli anni.

Qual è il messaggio o l’emozione che cerchi di trasmettere attraverso le tue opere?

Per me, l’illustrazione rappresenta una forma di libertà di espressione. Cerco di trasmettere questa sensazione di libertà e di stimolare l’immaginazione di chi guarda le mie opere. Ogni persona può

interpretarle a modo proprio e trovare il proprio significato e emozione in esse.

Quali sono i tuoi punti di riferimento nel mondo dell’arte e dell’illustrazione e quali le fonti di ispirazione?

Seguo e ammiro numerosi artisti che mi ispirano e influenzano le mie scelte. Alcuni dei nomi che mi vengono in mente sono Riccardo Guasco, Marianna Tomaselli, Dianele Simonelli, Casa Visual e Serena Gianoli. Ognuno di loro ha uno stile unico e mi affascina la loro capacità di trasmettere emozioni attraverso le loro opere.

Le mie fonti di ispirazione sono molteplici e variegate. Ovviamente l’arte stessa è una grande fonte di stimoli visivi, ma trovo ispirazione anche nella vita di tutti i giorni, nei film, nei libri e nei viaggi. Sono affascinata da tutto ciò che evoca emozioni e mi spinge a vedere il mondo da diverse prospettive.

Come definiresti il tuo stile illustrativo?

Il mio stile illustrativo è ancora in continua evoluzione. Sono in una fase di esplorazione e sperimentazione, dove mi piace provare nuove tecniche e approcci. Non cerco di limitarmi a uno stile particolare, ma piuttosto di esprimere le mie idee e sensazioni attraverso l’uso di colori, forme e linee che meglio si adattano al mio intento creativo.

Quali sono i temi o i soggetti che preferisci rappresentare nelle tue illustrazioni?

Non ho un tema o soggetto preferito in particolare. La mia scelta dipende spesso dal momento e dalle emozioni che sto vivendo. Tuttavia, ultimamente ho una particolare affinità per le balene. Le trovo affascinanti e mi trasmettono una sensazione di pace e calma.

Cosa rappresenta per te la Calabria?

La Calabria è la mia casa, il luogo a cui appartengo. Nonostante io viva a Roma, torno regolarmente nella mia regione per rivedere la mia famiglia e riconnettermi alle mie radici. La Calabria è la mia fonte di ispirazione più profonda e un legame insostituibile.

Come ha influito The Calabreser sulla tua connessione con la Calabria?

Sono entusiasta di far parte di The Calabreser. Quando ho scoperto la pagina Instagram del progetto, ho pensato: “Finalmente è arrivato anche in Calabria!”. Grazie a questa iniziativa, sto riscoprendo la bellezza della mia regione e sono orgogliosa di contribuire a mostrarne il fascino.

Hai qualche progetto futuro o sogno nel campo dell’illustrazione che vorresti realizzare?

Uno dei miei progetti futuri, molto vicino al mio cuore, è quello di creare una serie di illustrazioni incentrate sulle balene, approfondendo ulteriormente questo tema che tanto amo.

Se qualcuno volesse seguire il tuo lavoro o acquistare le tue opere, dove può trovarti?

Puoi trovarmi su Instagram e Behance, dove condivido il mio lavoro e interagisco con chi mi segue. Lì è possibile scoprire le mie illustrazioni e, se interessati, acquistare o commissionare lavori.

 

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Iscriviti alla Newsletter e ottieni il 20% di sconto al tuo prossimo acquisto