La festa di Carnevale ha radici antiche, ogni parte d’Italia ha le proprie tradizioni. In Calabria, precisamente ad Alessandria del Carretto (Cosenza), il carnevale ha un fascino particolare, quasi mistico. Durante la sfilata “I Polëcënellë” indossano una maschera in legno realizzata da artigiani locali, variopinti foulard e fazzoletti ricamati a mano, un cappello con nastri e fiori colorati, ed sono armati di “scruiazzo”, un bastone di legno alla cui cima ci sono delle palline di lana colorate. Durante la tradizionale sfilata, “I Polëcënellë” toccano la gente con lo “scruiazzo” per augurare felicità e fertilità: un antico rito propiziatorio concepito per l’arrivo della primavera e che affonda le proprie radici nell’antichità magnogreca.
Per chi volesse approfondire: https://www.lacplay.it/video/lac-storie_728/i-polecenelle_2232/
Artwork compare @talarico.illustrator
Stampato in Calabria su Carta Fedrigoni Symbol Freelife Matt 300 gr | certificata FSC
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.