Artwork compare Giuseppe Talarico
SAN BRUNORI | N° 36
San Brunori é da tutti riconosciuto come il massimo esponente della chiesa Cantorica italiana.
Prima di convertirsi al cantautoresimo, Dario conduceva una vita completamente dissoluta e colma di vizi.
Aveva molte chitarre elettriche, sembra frequentasse diversi concerti metal, ed era interessato a delle sette eretiche che sacrificavano giovani vergini al dio del Rock. Alla fine, grazie anche a sua madre che pregava per lui affinché si ravvedesse, si fece battezzare da Guccini.
Narra una leggenda, che durante una notte d’estate, mentre il buon Dario passeggiava in riva al mare, incontró un ragazzo che si lamentava del fatto di non aver mai copulato. Allora dal cielo comparve una chitarra e da un legnetto divamparono delle enormi fiamme. In pochi minuti tutta la spiaggia si riuní attorno al falò miracoloso e il ragazzo suonò per tutta la notte, mentre attorno a lui gemiti non definiti spezzavano il silenzio della notte. Il giovane quella sera non copulò, ma tutti gli altri si. Per questo miracolo il 31 di agosto si celebra San Brunori, protettore degli amori che nascono e delle estati che muoiono.
Oggi San Brunori, patrono di guardia Piemontese, oltre allo scrivere cantici, si dedica con gioia al miracolo della trasformazione dell’uva in vino.
#calabria #thecalabreser #brunorisas
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.